![]() |
|
Biografia
|
I Faster Pussycat si sono formati in Hollywood, California, con Taime Downe alla voce, (di cui era il co-proprietario del club di Los Angeles chiamato Cathouse), Brent Muscat e Greg Steele (chitarristi), Eric Stacy (bassista), e Mark Michals (batteria). Con il nome derivato dal film di Russ Meyer "Faster, Pussycat! Kill! Kill!", il gruppo ha firmato il contratto con l' Elektra Records nel Decembre 1986. Faster Pussycat (1987) e' stato inciso con un budget molto basso, con il produttore dei Poison, Ric Browde, era un collezione di materiale influenzato dagli Aerosmith ed i Rolling Stones, con il senso umoristico della band che appariva nelle canzoni "Bathroom Wall", "Don't change that song" e "Babylon". La tournee' in Inghilterra con i Guns & Roses e negli Stati Uniti con Alice Cooper, David Lee Roth e Motorhead ha aiutato a costruire una rispettabile vendita del disco e la band ha maturato considerabilmente quando incisero il secondo album "Wake Me When It's Over" (1989), con il produttore John Jansen. Il cio' ha seppellito l'immagine "glam" con un suono piu' duro ed i testi piu' approfonditi, con "Pulling Weeds" indirizzandosi sull'argomento aborto, mentre l'emozioni di "House Of Pain" ha esaminato il trauma del divorzio attraverso gli occhi di un bambino. L'umore del gruppo pero' si sente ancora tramite le canzoni "Slip Of The Tongue" e "Where There's A Wip There's A Way". Michels lascio' il gruppo (per via dell'arresto con accuse di droga), la sera prima del tour Europeo con i gruppi, Almighty e Dangerous Toys, Frank Banali lo ha rimpiazzato prima che Brett Bradshaw fu' assunto per altri tour attraverso gli Stati Uniti con i Kiss ed i Motley Crue. L'album "Whipped" (1992) dimostro' piu progresso ed un approccio diverso, ma e' emerso durante un periodo di cambiamento musicale. Anche se l'album era' di qualita', Faster Pussycat sono state vittime dell' emersione delle band di Seattle. Ironicamente Downe e' un nativo di Seattle. La compagnia discografica li abbandono' durante la tournee' Americana con i Kiss. Dopo aver venduto milioni di dischi nel mondo, ed otto anni di carriera, il gruppo suono' per l'ultima volta insieme, il 6 di Luglio del 1993 in Giappone. Negli anni successivi Taime ha suonato con PIGFACE ed eventualmente fondo' un altro gruppo "The Newlydeads". Brent Muscat ha inciso dischi con Phil Lewis ed ha suonato la chitarra con gli LA Guns per una tournee' estiva. Nel 2001: Faster Pussycat si sono riformati per una tournee' estiva con i membri originali Taime Downe, Brent Muscat e Greg Steele. La tournee' estiva ha marcato anche l'arrivo di 3 nuovi membri, che suonavano pure nel progetto solista di Taime "The Newlydeads". Il bassista Danny Nordhal (The Throbs, NY Loose, Motochrist), Chad Stewart alla batteria (Coyote Shivers, Motochrist) e Xristian Simon alla chitarra. Prima che la tournee' fosse completata, Steele lascio' il gruppo ed hanno continuato il resto del tour con solo 5 membri. Nel Maggio 2002, i nuovi rifatti Faster Pussycat torneranno' con un' altra tournee' estiva con i Poison e Cinderella chiamata "Hollyweird World Tour 2002". Per piu' informazioni visitate ... www.fasterpussycat.com |
Discografia
|
Faster Pussycat ('87)
Wake Me When It's Over ('89)
1.Where There's A Whip, There's A Way
Whipped! ('92)
1.Nonstop To Nowhere
Live & Rare ('90)
1.Batheroom Wall(remix)
Belted, Buckled And Booted ('92)
1.Nonstop To nowhere
The best of Faster Pussycat ('94)
1.Where There's A Ship, There's A Way
Greatest Hits ('00)
1.Poison Ivy
Between The Valley Of The Ultra Pussy ('01)
1.Arizona Indian Doll (c) Faster Pussycat.ita 2002 Per qualsiasi domanda o commenti su questo sito, perfavore contatta la webmistress |
Menu |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Per i Fans |
![]() ![]() ![]() ![]() |